a vanto valdostano
A Valgrisenche da secoli si tramanda l'arte di tessere la lana grezza di pecora su telai in legno. Tecnica che ha dato vita ad un tessuto,
ralph lauren italia,
hogan, unico per robustezza e calore, divenuto emblema di un luogo,
ray ban wayfarer, di un territorio, di una regione: il drap. Certo è che,
ray ban aviator,
hogan scarpe, per lunghi secoli, i vagreuzeins (abitanti di Valgrisenche) si sono dedicati a questa attività divenuta simbolo della vallata, soprattutto durante i rigidi mesi d'inverno in cui erano costretti all'isolamento.
Nel tempo si era creata una vera e propria attività commerciale che, a causa dell'incessante spopolamento della montagna e alla costruzione della diga di Baeuregard che seppellì 7 villaggi, rischiò di scomparire insieme ai suoi protagonisti e ai suoi telai.
Grazie all'interesse dell'amministrazione comunale che capì l'importanza che questo antico mestiere poteva ricoprire per Valgrisenche, negli anni Sessanta venne organizzato un corso di tessitura per la popolazione tenuto da Sulpice Julien de Frassy,
ray ban aviator, detentore di buone conoscenze teoriche e pratiche dell'arte della tessitura del drap.
Successivamente, nel 1969, fu costituita la nostra cooperativa "Les Tisserands" che, ancora oggi, mantiene viva questa tradizione tessendo la lana su telai in legno e realizzando manufatti davvero particolari.
Quali sono le caratteristiche di questa attività,
occhiali da sole ray ban?
Principalmente questo lavoro vede l'intrecciarsi delle richieste del cliente con l'abilità e la fantasia delle artigiane che lavorano nella cooperativa. Quest'unione dà vita a manufatti unici e originali, emblemi di creatività e originalità.
Quali sono i prodotti sui quali puntate maggiormente,
ray ban 4147?
Spaziano dal settore dell'arredamento (come tendaggi, rivestimenti di divani e poltrone, cuscini, tappeti,
hogan outlet, copri tavolo e coperte) a quello dell'abbigliamento, una vasta gamma di modelli, realizzati su ordinazione e su misura (mantelle, giacche da uomo e da donna, poncho, cappotti, gilet, nonché sciarpe e scialli) in morbidissima lana ecologica.
Per quali caratteristiche secondo lei i vostri manufatti sono unici e inimitabili?
Il drap,
scarpe louboutin, un tessuto ruvido di lana grezza di pecora, per la sua robustezza e calore, si rivela ideale per impreziosire e personalizzare l'arredo di casa e l'abbigliamento di montagna.
Grazie alla possibilità di decorare il drap con ricami e dipinti, poi,
hogan, confezioniamo manufatti personalizzati nonché paramenti sacri, come casule e stole.
Quanto e come il progresso ha segnato l'evoluzione dei vostri prodotti?
La tessitura artigianale a telaio ha subito poche modifiche nonostante si sia costretti, per rispondere a richieste di metrature più considerevoli e più raffinate, a chiedere il supporto di tecniche moderne che permettono di rispondere alle nuove esigenze.
La qualità dei prodotti poi viene oggi, a differenza del passato,
ralph lauren outlet, maggiormente esaltata e differenziata grazie anche alla possibilità di utilizzare lane di spessore diverso, ecologiche, naturali o colorate,
polo ralph lauren,
ray ban clubmaster, che ampliano la gamma di prodotti realizzabili.
Quanto e come le tradizioni locali vengono oggi salvaguardate?
Per la volontà valdostana, dell'amministrazione comunale e della cooperativa di salvaguardare e tutelare l'artigianato,
occhiali ray ban, cercando di tramandare nel tempo un savoir faire legato ad un territorio peculiare e alla sua storia, da tempo nelle scuole elementari sono state inserite delle ore di insegnamento della tessitura a telaio, così da accrescere nei bambini la sensibilità e l'interesse verso mestieri e tradizioni di un tempo passato ma che ancora oggi sanno rispondere ad esigenze moderne.
Ci sono nella sua città strutture permanenti per l'esposizione di questi manufatti,
ray ban wayfarer?
In sei località della Valle d sono presenti le Boutiques dell'IVAT (Istituto Valdostano di Artigianato di Tradizione): Courmayeur, Cogne, Aosta,
occhiali ray ban, Gressoney Saint Jean, Ayas, Bard.
In queste sedi è possibile trovare le produzioni che le imprese artigiane valdostane propongono durante le fiere e le esposizioni, dagli oggetti in legno ai prodotti tessili.
Inoltre, sono state realizzate mostre temporanee sull o sul tema della filiera della lana (dalla tosatura alla tessitura), che hanno visto tra i protagonisti la cooperativa e i suoi manufatti, come per esempio gli eventi "La Laine",
louboutin,
louboutin prezzi, "Quand l'habit fesait le moine".
Grazie alla collaborazione con la società Valgrisa,
ray ban prezzi,
hogan scarpe, una griffe valdostana che si è imposta sui mercati internazionali con capi di abbigliamento ed accessori ispirati alla tradizione valdostana e alla quale la Cooperativa Les Tisserands fornisce il tessuto,
ralph lauren italia, è possibile ammirare il risultato della lavorazione a telaio nei capi Lo Drap, Arc en ciel,
rayban, 1865 e Henriette in numerosi negozi italiani e del mondo.
Vengono organizzati eventi,
occhiali da sole ray ban, fiere, mostre mercato per la loro commercializzazione e promozione turistica?
rayban Borse cult AI 2011
ray ban wayfarer prezzo Consegnate le borse di stu
ralph lauren Borse di Studio OnLine
ray ban wayfarer prezzo 'In Italia conti ancora a
louboutin prezzi a Parma sono 100 al mese
ray ban prezzi Borsa in pelle con motivo