NanoPress Cinema
Tutti insieme appassionatamente: il cast di Captain America: the Winter Soldier si è ritrovato a Londra per la premiere internazionale dell'atteso sequel che, a partire da mercoledì 26 marzo 2014, riporterà sullo schermo il celebre personaggio dei fumetti Marvel creato da Joe Simon e Jack Kirby nel 1941.
Sul red carpet londinese, davanti a una folla impazzita di fan, si sono dati appuntamento tutti i protagonisti del film, dai registi Anthony Russo e Joe Russo agli attori Chris Evans (Steve Rogers / Captain America), Sebastian Stan (Bucky Barnes / Winter Soldier), Anthony Mackie (Sam Wilson / Falcon), Samuel L. Jackson (Nick Fury), Hayley Atwell (Peggy Carter) e soprattutto lei, attesissima, la divina Scarlett Johansson che nel secondo capitolo di Captain America interpreterà la doppia parte di Natasha Romanoff e Vedova Nera, ruoli che del resto ha già ricoperto in Iron Man 2 e in The Avengers.
Il primo episodio della saga di Captain America,
lacapannadifraja hogan, Captain America Il primo Vendicatore, è uscito in tutto il mondo nel 2011 incassando 370.569.774 dollari a fronte di un budget di 140 milioni.
Questa è la sinossi di Captain America: the Winter Soldier. Dopo gli apocalittici eventi a New York in The Avengers, Captain America: the Winter Soldier ci presenta Steve Rogers, ovvero Captain America, condurre una vita tranquilla nella capitale Washington, dove sta cercando di adattarsi al mondo moderno. finisce sotto attacco, Steve finisce immischiato in una rete di intrighi che minaccia di mettere il mondo a rischio. Unendo le forze con Vedova Nera,
cioccolart hogan, Captain America cercherà di portare alla luce la cospirazione che si allarga a vista d'occhio, combattendo assassini professionisti inviati per farlo tacere per sempre. Quando le dimensioni di questa spaventosa trama diventeranno fin troppo evidenti, Captain America e Vedova Nera chiederanno aiuto a un nuovo alleato, Falcon. Ma dovranno affrontare un inaspettato e formidabile nemico: Winter Soldier.
Le riprese di Captain America: the Winter Soldier sono iniziate nell'aprile 2013 e si sono svolte negli Stati Uniti, precisamente nelle città di Washington,
virgiliodegiovanni hogan, Los Angeles, Cleveland e nei Raleigh Manhattan Beach Studios di Manhattan Beach.
Captain America: the Winter Soldier, video della premiere di Londra
Arriva al cinema il 20 marzo 2014 un bel thriller di produzione spagnola ma dal cast hollywoodiano: Il Ricatto, per la regia di Eugenio Mira, con Elijah Wood e John Cusack nella parte rispettivamente di un famoso pianista appena tornato in scena dopo alcuni anni di pausa, e di un killer che gli ha teso a sua insaputa una trappola mortale.
Girato in soli 44 giorni tra Barcellona, Chicago e Las Palmas de Gran Canaria, Il Ricatto richiama inequivocabilmente le atmosfere del mitico L'Uomo Che Sapeva Troppo di Alfred Hitchcock (ma nella pellicola sono riscontrabili altri evidenti omaggi a maestri come Spielberg, Zemeckis e De Palma), con un crescendo di tensione tale da rendere il film raffinato, emozionante e frenetico. Curiosità: sullo schermo, Elijah Wood suona realmente i pezzi per pianoforte con cui si misura il suo personaggio. L'attore ha preso lezioni di pianoforte da bambino, ma durante la preproduzione e le riprese ha avuto un coach a disposizione, dal momento che alcune parti risultavano quasi impossibili da eseguire anche per musicisti professionisti.
Tom Selznick (Elijah Wood) è un giovane e talentuoso pianista ritiratosi dalle scene da cinque anni a causa di un attacco di fobia da palcoscenico. Nel momento in cui si appresta a dare il via al concerto che segnerà il suo attesissimo ritorno sulla scena, Tom trova scritto sul suo spartito l'inquietante messaggio 'Sbaglia una nota e morirai'. Seduto al pianoforte, il giovane pianista è così costretto a suonare un brano difficilissimo di fronte a un auditorium di 4.000 spettatori e, allo stesso tempo, a cercare di smascherare il killer (John Cusack) che gli parla attraverso l'auricolare e lo tiene sotto scacco puntandogli da chissà dove un'arma ad altissima precisione.
Il cast del film Il Ricatto è completato da Kerry Bishé, Tamsin Egerton, Allen Leech, Don McManus, Dee Wallace, Alex Winter, Don Kress e Christopher Kahler.
Ecco una breve ma esaustiva lista dei migliori film horror del 2014 che vedremo al cinema nei prossimi mesi. Prossimamente, infatti, demoni, cannibali, assassini squilibrati, bambini satanici e zombie nazisti invaderanno le sale cinematografiche di tutto il mondo per portare un po' di sano orrore (quello vero) lì dove solitamente albergano soffici commedie romantiche e solide trame d'essai. Troveremo film horror di tutti i tipi, dalle grandi produzioni ad alto budget ai progetti indipendenti costati due soldi ma che a livello di idee non temono di certo la concorrenza di Hollywood. Tra l'altro il 2014 sembra essere un anno molto buono per i film di paura, poiché tra reboot molto promettenti, sequel di franchising di successo e nuove grandi storie, ci sono ottime speranze per un flusso costante di horror di qualità durante tutto l'anno.
Vediamo dunque quali sono i 10 film horror del 2014 che sarebbe meglio non perdere!
Diretto dal mago dell'horror Ti West (The House of the Devil, Cabin Fever 2: Spring Fever, The Innkeepers), The Sacrament racconta la vicenda di due giornalisti che nel tentativo di aiutare un loro amico a ritrovare la sorella scomparsa, arrivano a una località chiamata Eden Parish, un mondo rurale utopistico in grado di sostenersi autonomamente e abitato da circa 200 membri. Al centro di questa comunità, una sorta di strana setta religiosa di stampo socialista, c'è un misterioso leader che si fa chiamare Father. Ma ben presto i nuovi arrivati si accorgeranno che all'interno della comune accadono cose molto strane.
Cast: Joe Swanberg, Amy Seimetz, AJ Bowen, Kate Lyn Sheil, Gene Jones,
http://www.cioccolart.it/category/hogan-outlet/, Kentucker Audley. Il film esce negli USA il 6 giugno 2014 mentre non è stata ancora ufficializzata la release italiana.
Titolo originale The Purge: Anarchy, è il sequel di La Notte del Giudizio, horror del 2013 con Ethan Hawke and Lena Headey. Questa volta il confermatissimo regista James DeMonaco ha scelto nuovi personaggi e una nuova ambientazione, facendo sviluppare la storia nello stesso giorno dell'anno e nella stessa città in un'area dove i sistemi di sicurezza sono saltati. Sarà una vera e propria zona di guerra dove le persone cercheranno solo di sopravvivere.
Cast: Frank Grillo, Zach Gilford, Michael K. Williams, Kiele Sanchez, Carmen Ejogo. Il film uscirà nelle sale italiane il 19 giugno 2014.
Deliver Us from Evil, diretto da Scott Derrickson, è ispirato a eventi realmente accaduti, raccontati nel libro Beware the Night scritto dal poliziotto newyorkese Ralph Sarchie con la collaborazione di Lisa Collier Cool. Nel film Ralph Sarchie, poliziotto dalla NYPD, inizia ad indagare una serie di efferati omicidi collegati da una matrice religiosa. Durante le indagini Sarchie collabora con un prete apostata, convinto che dietro gli omicidi ci sia il diavolo e che il serial killer ne sia posseduto.
Cast: Eric Bana, Olivia Munn, Joel McHale, Edgar Ramirez, Sean Harris. Il film esce il 2 luglio 2014 negli USA, ancora da confermare invece la data di uscita nel nostro Paese.
L'ultima fatica del genio Eli Roth, presentata in anteprima al Toronto International Film Festival prima e al Festival del Cinema di Roma poi, è il cannibal movie The Green Inferno che riprende un po' le atmosfere dei mitologici Cannibal Holocaust e Antropophagus. Questa, in breve, la trama: un gruppo di studenti ambientalisti lascia New York per raggiungere l'Amazzonia peruviana, in modo da salvare dall'estinzione una tribù locale e bloccare la distruzione di una parte della foresta amazzonica a scopi speculativi. Dopo la loro azione dimostrativa e la fuga, l'aereo del gruppo precipita nella giungla: gli attivisti vengono catturati dagli indigeni, che immediatamente si rivelano essere degli efferati cannibali.
Cast: Lorenza Izzo, Ariel Levy, Daryl Sabara, Kirby Bliss Blanton, Sky Ferreira, Magda Apanowicz, Aaron Burns, Ignacia Allamand, Magdalena Apanowicz. Il film uscirà nelle nostre sale il 5 settembre 2014.
Film horror del 2014 diretto da Gregory Plotkin, Paranormal Activity 5 è il quinto episodio (e sesto film) di una delle saghe horror low cost più spaventose mai prodotte, che ha come oggetto le possessioni diaboliche e che viene girato nello stile di falso documentario. Al momento si conoscono pochi dettagli sulla trama, ma quasi sicuramente sarà in qualche modo legata al precedente Il Segnato.
Cast: Demi Lovato, Katie Featherston, Lauren Frandsen. Uscita americana: 24 ottobre 2014. Per quella italiana, ripassare tra qualche tempo.
Comedy horror diretta da Cary Murnion e Jonathan Milott, Cooties racconta la storia di una ragazza che mangia un pezzo di pollo infettato da un virus. Un virus che la porterà ad essere violenta, tanto da diffonderlo, ma solo e soltanto a chi è nel periodo pre pubertà. Nel giro di poche ore la sua scuola si tramuterà automaticamente in un inferno, con centinaia di adolescenti scatenati ed assetati di sangue. Unici indenni al virus gli insegnati, che intrappolati all'interno dell'istituto dovranno provare a fuggire.
Cast: Elijah Wood, Alison Pill, Jack McBrayer, Jorge Garcia, Nasim Pedrad, Leigh Whannell e Rainn Wilson. Al momento non è stata ancora ufficializzata una data di uscita.
ll film norvegese di Tommy Wirkola, sequel del cult Dead Snow del 2009, racconta la storia dell'unico sopravissuto di un attacco da parte di zombie nazisti che dovrà combattere contro un'armata ancora più grande con l'aiuto della Zombie Squad, una professionale squadra di uccisori di zombie proveniente dall'America.
Cast: Martin Starr, Derek Mears, Amrita Acharia, Ingrid Haas, Kristoffer Joner. Già uscito in patria lo scorso mese di febbraio, prossimamente dovrebbe essere distribuito anche negli USA e, si spera, successivamente in Italia.
Thriller horror israeliano di Aharon Keshales e Navot Papushado, Big Bad Wolves ha ricevuto una spinta promozionale pazzesca quando Quentin Tarantino l'ha inserito al primo posto della sua personalissima classifica dei film più belli del 2013. Questa la trama: un insegnante è il principale sospettato di un caso di pedofilia e sarebbe quindi il responsabile di diversi omicidi e sevizie ai danni di minorenni. Un poliziotto è convinto della sua colpevolezza ma non riesce a dimostrarla, mentre il padre dell'ultima vittima ha ideato un piano perfetto per torturare il sospetto ed estorcergli la verità.
Cast: Guy Adler, Lior Ashkenazi, Dvir Benedek, Gur Bentwich, Doval'e Glickman. Il film è già distribuito nelle sale americane lo scorso 17 gennaio 2014,
http://www.lacapannadi...it/category/hogan-outlet/, mentre in Italia dovrebbe uscire nei prossimi mesi.
Afflicted è un thriller horror diretto e interpretato da Derek Lee e Clif Prowse. Il film narra la storia di due grandi amici che organizzano la vacanza della vita in giro per il mondo. Il viaggio, documentato passo dopo passo con una videocamera, prenderà una piega oscura dopo che i due amici incontreranno una misteriosa donna a Parigi che li lascerà completamente destabilizzati. Afflicted ha vinto tre prestigiosi riconoscimenti allo scorso Fantastic Fest di Austin (miglior film horror, miglior sceneggiatura horror e miglior regia horror) elevandolo a uno dei migliori film del suo genere di nuova generazione.
http://www.cioccolart.it/category/hogan-interactiv
http://www.lacapannadi... Website of iamjackmartin
scarpe hogan Tutti collezionisti
http://www.cioccolart....ale/ Pavlova di Capodanno
hogan interactive Persian phrasebook