Main Boardhttp://www.lacapannadifraja.it/category/scarpe-hog


18.05.2014, 18:29 - lopannzh456 - Rank 3 - 43 Beiträge
Prova Honda CB500F
Honda CB500F. Una CBR naked
Prendiamo una CBR500R, togliamole le carene. Alziamo il manubrio di 5 cm e allarghiamolo di 4. Giusto perch non guasta, togliamo anche un paio di chili e 700 euro dal prezzo di listino. Ecco servita la nuova naked della Casa alata: la CB500F.
L'unica ulteriore differenza il colore del vetro del display del computer di bordo. Eppure abbiamo a che fare con due moto completamente diverse, nell'aspetto cos come nel comportamento.
La CBR ci ha scorrazzato tra le curve e fatto divertire in pista, dove forse pi veloce della sorellina spogliata, che tuttavia promette di sorpassarla di prepotenza sul mercato. In effetti, la CB500F risponde a molti dei requisiti ambiti dai motociclisti italiani: come la CBR ha bassi costi di manutenzione e consumi ridotti al minimo, ma in pi ha dalla sua una linea filante da naked sportiva, che tanto va di moda (inutile sottolinearne la somiglianza con la ben pi dotata CB1000R), e un'ulteriore facilit di guida. Dunque far sicuramente gola ai giovani biker, dato che stata pensata su misura per loro.
Honda CB500F 2013
Il motore
Il cuore che spinge la CB500F lo stesso che equipaggia la CBR: un bicilindrico parallelo frontemarcia con raffreddamento a liquido e distribuzione bialbero a 4 valvole per cilindro, il tutto per una cilindrata da 471 cc. Anche in questo caso, naturalmente,http://www.lacapannadi...it/category/scarpe-hogan/, il consumo medio di 28,4 km/l, per un di oltre 400 chilometri (riserva esclusa) potendo contare su un pieno di 15,7 litri.
Le misure di alesaggio e corsa possono definirsi superquadre (67x66,8 mm) e la fasatura dell a gomiti di 180 Un contralbero di bilanciamento primario posizionato dietro ai cilindri,hogan sito ufficiale, vicino al baricentro della moto. Il motore alimentato ad iniezione elettronica Honda PGM FI, per una potenza massima di a 48 cv (35 kW) a 8.500 giri e una coppia massima di 43 Nm a 7.000 giri.
Il che significa che anche la nuova nata di Casa Honda guidabile con la sola patente A2.
Telaio, ciclistica e dotazioni di bordo
La parte ciclistica identica a quella della versione carenata, e verte sul telaio in tubi d da 35 mm di diametro con struttura a diamante. Anche in questo caso, dunque, il motore funge da elemento semi stressato, in quanto ancorato sia posteriormente che con quattro supporti anteriori.
Il comparto sospensioni conta su una forcella telescopica da 41 mm con escursione di 120 mm e su un monoammortizzatore regolabile nel precarico su 9 posizioni e con leveraggio progressivo Pro Link. Il forcellone da 564 mm in acciaio scatolato.
Le ruote da 17 in alluminio pressofuso a 12 razze, calzano coperture ribassate che misurano 120/70 davanti e 160/60 dietro, e l frenante si avvale di un disco anteriore wave da 320 mm con pinza a 2 pistoncini e da un posteriore da 240 mm con pinza a pistoncino singolo, entrambi assistiti da ABS a due canali di serie.
Il cruscotto digitale mostra tachimetro, contagiri a barre, contachilometri con due parziali,http://www.cioccolart.it/category/scarpe-hogan/, orologio,http://www.lacapannadi...gory/hogan-sito-ufficiale, indicatore livello carburante a barre e consumo istantaneo e medio. A differenza della CBR, il del cruscotto della F azzurrato anzich neutro, e risulta quindi pi leggibile in tutte le condizioni di luce. Per la sicurezza della propria moto si pu contare sul sistema HISS (Honda Intelligent Security System) con chiave di contatto codificata, integrato nel sistema di alimentazione e anch montato di serie.
Honda CB500F: la nostra prova su strada
La posizione in sella quella classica da naked sportiva: busto eretto, braccia larghe e quella piacevole sensazione di "avere tutto sotto controllo". Il tutto sapientemente addizionato al classico feeling di guida Honda e al gi lodato propulsore bicilindrico da 471 cc. La posizione delle gambe raccolta e potrebbe risultare un po a piloti oltre i 180 cm di altezza. Io, coi miei 168 cm ci sto pi che bene e i piedi poggiano saldamente a terra, vista la modica altezza della sella, a 790 mm da terra. L'unica pecca attribuibile alla CBF potrebbe chiaramente essere la scarsa protezione dall'aria alle alte velocit ma, ovviamente, fa parte del gioco. Ma niente paura, perch chi proprio non ama in faccia potr naturalmente trovare tra gli appositi accessori dedicati un piccolo parabrezza per ovviare, almeno parzialmente, all Ampio lo spazio riservato al passeggero, con maniglioni per l e una bella sella piatta.
bisogna considerare queste "medie" delle motine da poco: anche se la cavalleria non da supersport, la tecnologia prende spunto in moltissimi dettagli dai modelli di maggior prestigio
Pesi e misure sono pi o meno gli stessi della versione carenata: la naked perde un paio di chili e segna quindi sulla bilancia 192 chilogrammi dichiarati con il pieno di benzina (175,4 chili a secco). Anche in questo caso bisogna sottolineare che la maneggevolezza non risente del peso che, sulla carta, pu sembrare un pelo alto. Si tratta pur sempre di una cilindrata di tutto rispetto, e non bisogna considerare queste "medie" delle motine da poco: anche se la cavalleria non da supersport, la tecnologia prende spunto in moltissimi dettagli dai modelli di maggior prestigio; lo si vede nelle finiture e negli accorgimenti tecnici, cos come lo si percepisce alla guida.
Dalle alture dell'entroterra fino al mare di Tarragona, la CB500F ci ha tenuto compagnia disegnando curve da goniometro e percorrendo lunghi rettilinei senza dar cenni di ondeggiamento o trasmettere vibrazioni, anche a velocit pi sostenute. Nei percorsi misti e sulle curve di montagna l del cambio a 6 rapporti, preciso e veloce, e la piacevole erogazione del motore la fanno da padroni: un connubio che permette di godersi la guida senza essere forzatamente costretti a continui cambi di marcia, grazie al propulsore sempre brillante ad ogni regime. Anche sulla CB500F ritroviamo con piacere l gi provato con la sorella carenata, qui per la frenata mi parsa pi decisa e modulabile, nonostante l'impianto frenante sia identico sulle due moto. Sar solo per quei due chili in meno da frenare? Uhmm
Sarebbe stato divertente portare tra i cordoli anche questa simpatica naked, che comunque rappresenta un altro bel colpo messo a segno dalla Casa giapponese. Attendiamo con curiosit di provare anche la terza ed ultima rappresentante di questa nuova famigliola da 500 cc: la CB500X, che far il suo debutto sul mercato tra un paio di mesi. Con l'arrivo di queste tre moto, la gamma Honda pu davvero dirsi completa, avendo riempito quel gap di cilindrata tra la CBR 250 e la CBR 600 e andando a coprire tutti i principali segmenti: sport, naked e crossover.
Prezzi e accessori
La CB500F sar disponibile da marzo a 5.500 euro, franco concessionario e con ABS di serie; e sar possibile sceglierla fra tre colorazioni: bianco, nero o rosso.
Tra gli accessori dedicati troveremo motovaligie laterali, portapacchi, bauletto, parabrezza, codone monoposto, sottocodone in tinta, carter catena e le manopole termicheGuidabilit Rapporto qualit prezzoPoco accogliente per i piloti pi alti
una gsr400 bellissima, una ninja400 altrettanto bella su quello della kawasaki e una z250 che secondo me farebbe la sua parte,http://www.cioccolart....ategory/hogan-interactive, e invece ci dobbiamo prepare forse all'invasione di 500 che non porteranno niente di nuovo al mercato visto che già vi sono delle 600 ,le poche rimaste, che ormai sono dell'entry level con potenze accessibili a tutti, costano poco di più ma mi sembrano rifinite nettamente meglio. Certo che se la suzuki decidesse di importare da noi la gsr 400 secondo me sarebbe un successo.

http://www.cioccolart.it/category/hogan DDoS attac

hogan interactive Utrecht travel guide

hogan outlet African E...ent and Colonial Legacies

scarpe hogan Everglades National Park travel guide

hogan Comunidad VIDA